Un progetto che si propone di mantenere vive le storie del Mediterraneo grazie al linguaggio dell’arte.
È uno spazio che mostra un territorio vivo e plurale, stratificato e fatti di contrasti, in cui epoche e tradizioni convivono creando una cultura comune.
Il Mediterraneo

come racconto artistico
Kave Gallery nasce con la volontà di preservare le storie del Mediterraneo attraverso l'arte. Un territorio vivo e plurale, stratificato e fatti di contrasti, la cui identità si riconosce nella capacità di integrare la diversità e di trasformare la coesistenza di epoche e tradizioni in una cultura comune.
Collaboriamo con artisti le cui carriere sono in dialogo con il Mediterraneo da un punto di vista tecnico, culturale o personale, offrendo una visione attuale e profonda di questo patrimonio. Le loro proposte riflettono la diversità di un territorio in costante trasformazione e mostrano come l'arte possa dare continuità a queste storie.


Ciascuna mostra propone un modo diverso di avvicinarsi al Mediterraneo. Le opere sono intese come frammenti di memoria: storie che legano i loro creatori a una cultura e che, passando in altre mani, mantengono viva un'eredità. L'arte diventa così un veicolo di trasmissione culturale che si ricollega alle nostre radici.


Un dialogo tra arte e patrimonio al Musée national Picasso-Paris


Kave Gallery vuole essere un punto d'incontro dove arte, memoria ed emozione si intrecciano. Un luogo che avvicina il pubblico al Mediterraneo come patrimonio comune, dimostrando che acquistare un'opera non è solo un gesto estetico, ma anche un modo per far parte di un'eredità collettiva.

Kave Gallery è un progetto in continua evoluzione e siamo sempre alla ricerca di nuovi artisti.
Se vuoi collaborare, scrivi a kavegallery@kavehome.com