Plensa · Macbeth · Verdi
Enciclopèdia Art
Concetto
Plensa-Macbeth-Verdi è un'edizione di pregio in due volumi, a tiratura limitata e numerata, pubblicata da Enciclopèdia Art. Riproduce fedelmente le creazioni che l'artista Jaume Plensa ha realizzato durante la concezione dell'opera Macbeth, da lui stesso diretta e presentata in prima assoluta al Gran Teatre del Liceu nel 2023. Dai disegni a cera, a matita e a guazzo, stampati a grandezza naturale, alle illustrazioni digitali che ha utilizzato come sceneggiatura visiva per spiegare le sue idee all'équipe. Plensa-Macbeth-Verdi è anche un'opera d'arte autonoma, uno sguardo retrospettivo in cui riconosciamo l'universo e le opere più rappresentative di Jaume Plensa, ad esempio nelle silhouette metalliche ideate in esclusiva per questa edizione che, spingendosi oltre i confini del libro, creano un paesaggio plensiano raffinato e versatile di grande bellezza.
Prestare attenzione all’aprire con coltello. Mantenere l’imballaggio per qualche giorno in caso di restituzione.
Dettagli
Materiali
100% Carta -
medidas
7.0 x 37.0 x 49.5 cm
Tecnica artistica
Stampato su carta Modigliani Insize di Cordenons da 200 g, realizzata con cellulosa ECF. Custodia in metallo tagliata al laser e sagome realizzate con lastre di metallo tagliate al laser o fotoincise.
Edizione
Edizione limitata e numerata. Catalano, spagnolo e inglese. Volume I 112 pagine, volume II 80 pagine.
Enciclopèdia Art è una casa editrice di Enciclopèdia Catalana specializzata in libri da collezione in edizione limitata e numerata, incentrati sullo studio dell'arte e degli artisti catalani. Ogni pubblicazione è il risultato di un progetto rigoroso diretto e sviluppato in collaborazione con importanti storici, scrittori, fotografi e designer. Il suo catalogo comprende opere dedicate ad artisti come Plensa, Miró, Picasso, Dalí e Tàpies. Gli esemplari si distinguono inoltre per la straordinaria qualità di stampa.
