Materiali

Fibre per tappeti

https://d.media.kavehome.com/image/upload/v1761302718/cms/img-landing-materiales-rugs-01.jpg

Fibre vegetali

Iuta, cotone, seagrass, viscosa dal bambù

Caratteristiche principali

Le fibre vegetali naturali si distinguono per la loro robustezza e resistenza, che garantisce una lunga durata del tappeto anche in aree ad alto traffico. La loro struttura solida e la qualità dei filati li rendono ideali per gli spazi in cui si cerca la resistenza senza sacrificare l'estetica.

In particolare, la iuta il seagrass sono opzioni biodegradabili ed efficienti dal punto di vista delle risorse durante la produzione.

Come prendersi cura di loro?

I tappeti realizzati con fibre vegetali offrono calore e una consistenza unica, ma richiedono una cura specifica per mantenere la loro bellezza e le loro prestazioni.

È importante proteggerli dall'umidità e dalla luce solare intensa, poiché questi fattori possono causare deterioramento, scolorimento o perdita di struttura.

Consigliamo di passare regolarmente l'aspirapolvere con un accessorio senza spazzole per evitare di danneggiare le fibre. Il contatto con l'acqua può alterarli e causarne la deformazione, pertanto in caso di macchie si consiglia solo un lavaggio a secco localizzato.

L'esposizione all'esterno accelera l'usura e la perdita di proprietà tecniche ed estetiche, per cui si consiglia un uso esclusivamente all'interno o all'aperto al coperto.

https://d.media.kavehome.com/image/upload/v1761302780/cms/img-landing-materiales-rugs-02b.jpg

Lana

100% lana

Caratteristiche principali

La lana si distingue per l'elevata resistenza e durata, offrendo una lunga vita anche in caso di uso frequente e in aree ad alto traffico. La sua composizione contiene lanolina, un olio naturale che protegge e nutre le fibre, contribuendo a mantenerne la qualità e a prolungare la vita del tessuto.

Inoltre, la lana si adatta naturalmente alla temperatura dell'ambiente: fornisce calore in inverno e freschezza in estate, garantendo il comfort in qualsiasi periodo dell'anno. Questa capacità di regolare la temperatura, insieme alla sua morbidezza e all'aspetto elegante, la rende una scelta versatile e senza tempo per tutti i tipi di spazi.

Come prendersene cura?

Si consiglia di passare l'aspirapolvere frequentemente, almeno una volta alla settimana, con una potenza moderata per preservare l'integrità delle fibre. Girare il tappeto ogni 3-6 mesi aiuta a prevenire aree di usura localizzata e a mantenere un aspetto uniforme.

In caso di versamento di liquidi sul tappeto, agire rapidamente per evitare che la macchia si asciughi. Si consiglia di pulire con un po' d'acqua, applicando dai bordi verso il centro. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto o soluzione, fare una prova su un'area poco visibile. In caso di pulizia profonda, rivolgersi a un servizio di lavaggio a secco professionale o utilizzare prodotti specifici per la lana.

Tenere lontano dalla luce diretta del sole. Un'esposizione intensa può alterare il suo colore; tenendolo protetto in ambienti interni, il suo tono e il suo aspetto si conservano molto più a lungo.

https://d.media.kavehome.com/image/upload/v1761051396/cms/img-landing-materiales-rugs-03.jpg

Misti con lana

Lana unita a cotone, poliestere, nylon o altre fibre

Caratteristiche principali

I tappeti realizzati con misti in cui predomina la lana, unita a cotone, poliestere, nylon o altre fibre, presentano una minore deformazione e un migliore recupero della forma dopo l'uso, il che li rende ideali per mantenere l'aspetto originale per un periodo di tempo più lungo.

Grazie alla predominanza della lana, mantengono un eccellente isolamento termico, garantendo il comfort sia nei climi freddi che in quelli caldi. Questa combinazione di fibre si traduce in un prodotto più versatile e pronto per un uso intenso, che si adatta a diversi stili ed esigenze senza perdere funzionalità o estetica.

Come prendersene cura

Queste fibre combinate garantiscono resistenza, richiedono meno manutenzione e offrono una maggiore adattabilità agli ambienti di utilizzo intenso.

Si consiglia di aspirare con una potenza moderata e senza spazzola per evitare di danneggiare le fibre.

In caso di versamento di liquidi sul tappeto, agire rapidamente per evitare che la macchia si asciughi. Si consiglia di pulire con un po' d'acqua, applicando dai bordi verso il centro. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto o soluzione, fare una prova su un'area poco visibile.

Per la pulizia, optare per servizi professionali o utilizzare prodotti specifici a seconda del componente secondario, evitando così possibili deformazioni.

https://d.media.kavehome.com/image/upload/v1761051618/cms/img-landing-materiales-rugs-04.jpg

Fibre sintetiche

Polipropilene, poliestere, PET riciclato

Caratteristiche principali

Le fibre sintetiche come il polipropilene, il poliestere e il PET riciclato offrono elevata resistenza e versatilità. Il PET riciclato si ottiene da bottiglie riciclate, dando una seconda vita ai materiali e riducendo l'impatto ambientale.

Sono adatti per aree umide o esterne. La loro resistenza all'usura li rende una scelta ideale per spazi commerciali, uffici o aree esterne.

Sono perfetti per gli ambienti con animali domestici, grazie alla loro capacità di resistere a potenziali graffi e a momenti intensi di gioco.

Essendo materiali non porosi, impediscono l'accumulo di umidità e lo sviluppo di muffe e funghi e sono trattati per proteggere il colore dall'usura.

Come prendersene cura

Queste fibre tollerano una pulizia intensa e non richiedono una manutenzione specializzata.

Per prolungare la durata del colore e della fibra, si raccomanda di evitare l'uso di acqua calda e di prodotti corrosivi.